CORSO DI CUCINA ONLINE

Quattro Portate dello Chef – Vol. 1

Vuoi preparare un menu vegano e senza glutine dall’antipasto al dolce ma non hai idea di come fare?

Il corso Quattro Portate dello Chef – Vol. 1 è quello che stavi aspettando!

ISCRIVITI SUBITO
CORSO DI CUCINA ONLINE

Quattro Portate dello Chef – Vol. 1

Vuoi preparare un menu vegano e senza glutine dall’antipasto al dolce ma non hai idea di come fare?

Il corso Quattro Portate dello Chef – Vol. 1 è quello che stavi aspettando!

ISCRIVITI SUBITO

Per chi è il corso Quattro Portate dello Chef – Vol.1?

Per gli addetti della ristorazione

Chef, cuochi/e, chiunque abbia un ristorante o altra attività di somministrazione e voglia inserire un menu completo vegan per un evento speciale, ma con ricette già collaudate, ingredienti precisi senza impazzire con la linea settimanale.

Per appassionati di cucina

Chi sta lottando con tutte le sue forze affinché i suoi piatti vegan  siano gustosissimi, equilibrati e sempre vari. Chi si esalta quando trova ingredienti nuovi o nuove tecniche da provare e non si fa spaventare davanti a nessuna sfida ai fornelli.

Per chi ha una famiglia esigente

Marito, moglie o figli e li vuole conquistare con dei piatti gourmet vegani (ebbene sì, i piatti vegani possono piacere a tutti). Chi lotta ad ogni pranzo o cena e vuole appagare il palato dei parenti più ostici in qualsiasi momento dell’anno!

Sfatiamo i miti con nuove soluzioni:

Soluzione n. 1

Come posso conoscere nuovi ingredienti, imparare ad usarli e apprendere tecniche precise e riproducibili per gestire gusto,  consistenze e abbinamenti diversi in un menu dall’antipasto al dolce?

… ecco cosa pensano ancora tante persone. In parte è vero, perché vegan non significa né cucinato bene, né gustoso, né che un menu sia impostato in maniera professionale.

E quindi, come facciamo?

Purtroppo in ambito professionale la cucina vegan è ancora giovane e troppo spesso c’è chi si improvvisa (e i risultati sono sulle papille gustative di tutti).

I piatti vegani che erano nel menu del mio ristorante Guida Michelin e che ti propongo in questa corso implicano:

  1. ANTIPASTO: La mia ricotta di mandorle ha fatto impazzire tutto il Web! Ha una texture unica e qui ho pensato di rivisitarla per darle il tocco che mancava in un piatto raffinato! Il pepe rosa aggiunge freschezza per bilanciare la nota affumicata della crema di melanzane. La cialda, senza glutine, è l’elemento croccante che fa da sfondo.
  2. PRIMO: Il contrasto di colori colpisce subito l’occhio. Questi gnocchetti neri lasceranno tutti a bocca aperta per la loro morbidezza nonostante non contengano né uova né glutine! La crema di ceci dà setosità al palato e i pomodorini confit fanno dire: fa’ che il piatto non finisca mai! La nota salata dei capperi rosolati aggiunge il tocco perfetto per equilibrare il piatto.
  3. SECONDO: Questo è il mio personale tributo agli anni passati a lavorare nei ristoranti e hotel Svizzeri!
    I vostri ospiti capiranno che sono ceci solo al primo assaggio, perché l’aspetto è davvero strabiliante! La maionese alla senape avvolge il palato in un tripudio di gusti e la brisé, senza glutine, è il tocco di libidine finale. L’effetto wow è assicurato!
  4. DESSERT: Con questo dessert, ti toccherà invitare gli amici tutte le sere a cena, perché non potranno più farne a meno! Immagina il Magnun e pensalo in versione Vegan con lo sciroppo d’acero! Un tripudio di equilibrio. Il cuore morbido, che ho ottenuto con una tecnica innovativa, è avvolto da uno strato croccante di cioccolato fondente. Non ti resta che provare per capire l’emozione!
  5. INGREDIENTI, GRAMMATURE E TECNICHE PRECISE: ti permetteranno di far dire “wow” ai tuoi ospiti quando assaggeranno i tuoi secondi. Non deludiamo chi assaggia i nostri piatti ed evitiamo di usare preparati della grande distribuzione pur di dare una scelta vegan nel menu del nostro ristorante o di casa. Possiamo cucinare fresco e far contenti i nostri ospiti vegetariani, vegani e intolleranti o allergici a latte e uova (e derivati). Attenzione, ti svelo un grande segreto: la cucina vegan non è solo per vegani, ma può appagare il palato di chiunque (nel nostro ristorante l’80% dei clienti non era vegano).
  6. GUSTO, CONSISTENZE E ABBINAMENTI DIVERSI: questi sono i grandi pilastri quando cuciniamo dei piatti. Se poi questi piatti sono vegani, dobbiamo stare ancora più attenti. Gestendo male l’olio a crudo, per esempio, oppure facendo una frittura immangiabile, o un risotto senza gusto né morbidezza, in un attimo abbiamo distrutto la cena o il pranzo di qualcuno. Perché il nostro palato è alla continua ricerca di contrasti e di umami e siamo delusi se nel piatto non sono presenti? Perché dovremmo privare i nostri ospiti che vogliono mangiare vegan di queste caratteristiche? Ecco perché un menu vegan dall’antipasto al dolce preparato alla perfezione può far innamorare anche il palato di un onnivoro. A nessuno piace mangiare insapore, scotto o avere il pasto sullo stomaco per tutta la giornata (o nottata). Questa è certo! Dobbiamo fare in modo che le papille del nostro ospite sprizzino di gioia e che a fine pasto dica: “Ohhh, che mangiata!”.

Soluzione n. 2

Come posso seguire un corso di alta gastronomia vegan direttamente dalla cucina del mio ristorante o di casa mia, senza perdere tempo e risparmiando?

… mente lunghi spostamenti in macchina per raggiungere il luogo, pernottamenti in albergo, giornate intere impegnate fuori casa o lontano dal lavoro (chi ha un ristorante, sa benissimo quando sia impossibile).

Ma i corsi online ci vengono in aiuto!

Quali vantaggi ti permette di avere un nostro corso online:

  1. RISPARMI TEMPO: segui il corso direttamente dalla cucina del tuo ristorante o di casa tua, ovunque tu sia nel mondo. Puoi vedere le video lezioni quando vuoi e dove vuoi;
  2. ACCESSO SENZA LIMITI DI TEMPO NEL FUTURO: puoi vedere le lezioni tutte le volte che vuoi;
  3. AGGIORNAMENTO DEI CONTENUTI: le novità sono a disposizione di chi ha già acquistato il corso;
  4. SUPPORTO DI CHEF DAVIDE: puoi commentare con foto o testo sotto le video lezioni e ottenere il supporto costante di Chef Davide che risponde in prima persona.

Esplora, Gusta, Sii Creativo – Chef Davide Maffioli ti guiderà passo dopo passo! Questo è il 1° volume dei miei corsi dedicati a Quattro Portate da Chef, un percorso unico in Italia e Svizzera.

CLICCA QUI E ISCRIVITI

I risultati dei nostri studenti:

quattro portate dello chef vol 1 7
quattro portate dello chef vol 1
quattro portate dello chef vol 1
quattro portate dello chef vol 1 7

Perfetto, voglio il mio corso! Come si acquista?

Le iscrizioni al momento sono chiuse.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornata/o su novità dei corsi, offerte e contenuti gratuiti.

– Inserisci i tuoi dati e clicca sul pulsante
– L’iscrizione alla newsletter è immediata
– Se sei già iscritta/o ti do appuntamento a lunedì prossimo

Ho letto e preso visione della Normativa Sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al regolamento UE n. 2016/679.*
Privacy*
quattro portate dello chef vol 1
quattro portate dello chef vol 1
quattro portate dello chef vol 1
quattro portate dello chef vol 1

Chi sono io per dirti queste cose?

Chef Davide Maffioli

chi siamo

Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese, per due anni di fila segnalato in Guida Michelin come unico ristorante 100% vegan in Italia.

Contemporaneamente al diploma alberghiero, a 16 anni ho iniziato a lavorare nelle cucine di diversi ristoranti tradizionali, tra Italia e Svizzera, e così è proseguita la mia carriera per 15 anni.

Un giorno ho deciso di rivoluzionare la mia cucina. Da chef onnivoro ho ribaltato le mie strategie e tecniche in cucina per poter utilizzare “solo” prodotti di origine vegetale. Ed è quello che faccio da un decennio.

L’ascolto dei riscontri e delle esigenze del palato dei miei ospiti mi ha dato l’opportunità di mettere a punto delle tecniche precise e riproducibili per cucinare dei piatti immancabili nella cucina del nostro ristorante. La cucina tradizionale mi ha fornito le basi perfette da cui partire per arrivare al risultato finale di questi piatti in termini di gusto, consistenza e aspetto.

Perché la vera rivoluzione comincia dal palato!

Tutte le lezioni che troverai in questo corso:

  • Spiegazione dei piatti
  • Introduzione sfere di ricotta
  • Esecuzione ricotta di mandorle 2.0
  • Esecuzione cialda di riso
  • Esecuzione crema di melanzane
  • Aromatizzare la ricotta di mandorle
  • Assemblare il piatto
  • Introduzione
  • Esecuzione gnocchi neri
  • Esecuzione crema di ceci
  • Esecuzione pomodorini infornati
  • Esecuzione soffritto
  • Impiattare gli gnocchi
  • Introduzione
  • Esecuzione brisée
  • Esecuzione cipolle sotto umeboshi
  • Esecuzione maionese alla senape
  • Esecuzione soia legata
  • Esecuzione tartare
  • Impiattare la tartare
  • Introduzione
  • Esecuzione magnum (cuore)
  • Glassare il magnum
  • Versione del magnum senza arachidi

E anche un bonus esclusivo:

Supporto di Chef Davide

Sotto ogni singola lezione hai la possibilità di fare domande e postare foto. La guida di Chef Davide sarà costante durante tutto il tuo percorso nella Masterclass. Questo ti permette di non essere lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso. Il supporto è senza limiti di tempo nel futuro.

E a conclusione del corso…

masterclass di panificazione

… ogni Studente sarà Premiato con un Attestato di Partecipazione.

Ogni studente riceverà un meritato attestato di partecipazione una volta completato il 100% del video corso. Questo attestato è una testimonianza dell’impegno e dei progressi compiuti nel corso del programma. Riflette l’impegno nell’acquisizione di nuove conoscenze e competenze.

Le vostre domande

Il tuo accesso al corso e a tutto il materiale è senza scadenza, ovvero illimitato. Inoltre, potrai commentare, anche con foto, ogni singola video lezione per ricevere un riscontro da Chef Davide e raggiungere il risultato prefissato.

I corsi che ti propongo nella mia scuola sono tutti corsi inediti che non si trovano sul mio canale YouTube. I corsi che ti propongo non sono composti da semplici video ricette da eseguire a casa, ma da video lezioni di teoria e pratica dove ti insegno delle tecniche inedite per cimentarti ai fornelli. Qual è la differenza tra una ricetta e tecnica? Una ricetta va seguita passo a passo ed è più difficilmente modificabile. Una tecnica ti fa vedere il procedimento per creare una ricetta ed è facilmente modificabile. La ricetta ti rende legato alla stessa, la tecnica ti rende libero. Inoltre, in questo corso le video lezioni sono organizzate in sezioni concatenate tra loro, mentre su YouTube le ricette non sono concatenate tra loro e sono pubblicate in ordine sparso.

La durata del corso varia in base alla tua volontà di sperimentare tutte le tecniche che ti insegno. Come dico sempre, in cucina non c’è apprendimento senza sperimentazione. Grazie ai commenti sotto ogni singola video lezione avremo modo di confrontarci costantemente e ti seguirò personalmente nel processo di apprendimento.

Una volta effettuato il pagamento (con carta di credito via Stripe, Paypal o bonifico bancario) riceverai una mail per accedere alla nostra scuola online (ospitata sulla piattaforma Teachable). Se sei già iscritto ai uno dei nostri corsi, basterà loggarti alla piattaforma e nella tua home page troverai il nuovo corso acquistato. Se invece sei un nuovo studente, ti basterà registrarti per accedere al nuovo corso.

Sotto ogni singola lezione del corso hai la possibilità di fare domande e postare foto. Chef Davide risponde in prima persona entro 24/48 ore lavorative dal commento. Questo ti permette di non essere lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso, perché voglio che tutti raggiungano gli stessi obiettivi.

Puoi pagare tramite bonifico bancario. Scrivici via WhatsApp 3938038248 oppure via mail a info@corsidicucinavegan.com per ricevere gli estremi per il bonifico e ricordati di inviarci la copia dello stesso per ricevere le credenziali di accesso al tuo corso!

Ricordati una volta acquistato il corso di inviarci i seguenti dati: ragione sociale; indirizzo della ragione sociale; codice fiscale e/o partita Iva; telefono; e-mail. Una volta che avremo tutti i dati, riceverai entro fine mese la tua fattura.

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere via mail o via WhatsApp
a Tiziana e Serena dell’assistenza tecnica.
Ti aiuteranno il prima possibile nei seguenti orari
9-12 / 15-18.

info@corsidicucinavegan.com
WhatsApp +41782113430